Le WE Business sono aziende e organizzazioni che si impegnano a concretizzare la parità di genere nel lavoro, con l’obiettivo di valorizzare le persone e i loro talenti. Sono organizzazioni che promuovono il concetto di diversity & inclusion, attente alle dinamiche interpersonali e al benessere dell’ambiente relazionale dei propri dipendenti.

Essere WE Business significa sviluppare un processo continuo di innovazione e di valorizzazione delle risorse umane che crea un clima di benessere e creativo, aumentando la produttività e il potenziale di successo aziendale. Diventa una WE Business!

WE – Empowering Women® propone a imprenditori e dirigenti percorsi di consulenza, di formazione e di assessment per comprendere e modificare il clima relazionale aziendale, per sviluppare il reale potenziale d’impresa e per incoraggiare dinamiche funzionali e creative che aumentino l’efficacia e la produttività.

La WE Business:

INSPIRING WE BUSINESS

  • Donne dentro e fuori casa: l’equilibrio nella quotidianità
  • ORA O MAI PIU'- IL PNRR PER SUPERARE IL GENDER GAP NELLE IMPRESE
  • Nuova pubblicazione: "Ora o mai più - Superare il Gender Gap"
  • L'8 Marzo: donne unite per la pace
  • Bilancio di genere: il nuovo servizio di WE Empowering Women®
  • In partenza i webinar "Penelope in viaggio"
  • W20, una bella sfida!
  • Tempo di bilanci e ‘prime’ donne
  • Occasione di finanziamento corsi tramite voucher Regione Toscana
  • La Cura e il Diritto di Contare - Il Marzo delle Donne
  • Rinvio partenza workshop e nuovo calendario
  • Scintille di cambiamento - nuovi workshop online 2021
  • Seacom srl azienda certificata WE - Empowering Women®
  • Gi.Metal azienda certificata WE - Empowering Women®
  • Workshop online in partenza da Settembre
  • I numeri del pregiudizio - Il Mio Capo: Donna o Uomo?
  • Essere le prime: difficoltà ed opportunità - Il Mio Capo: Donna o Uomo?
  • Le rappresentazioni del potere ed il potere delle rappresentazioni - Il Mio Capo: Donna o Uomo?
  • Cosa offre il workshop "Il Mio Capo: Uomo o Donna? - La forza della differenza"
  • Emergenza COVID-19: consulenza organizzativa online
  • Global Gender Gap Report 2020: si conferma la stretta correlazione tra il Gender Gap di un Paese e le sue performance economiche
  • Valorizzare la leadership femminile nelle imprese: il marchio WE – Empowering Women
  • Certificazione WE – Empowering Women a InTarget
  • Intarget è la prima realtà certificata “WE: Empowering Women”
  • Parità non è potere
  • Global Gender Gap Report 2018: l'Italia migliora nelle pari opportunità, ma resta il fanalino di coda tra i Paesi europei
  • In Europa le donne devono lavorare un mese più degli uomini per lo stesso stipendio
  • La parità di genere farebbe aumentare il Pil del 26%

GENDER EQUALITY ASSESSMENT WE-EMPOWERING WOMEN®

WE – Empowering Women® è un marchio registrato che attesta la qualità della leadership femminile all’interno di un luogo di lavoro. L’obiettivo del marchio WE – Empowering Women® è supportare le aziende e le organizzazioni nel pianificare e mettere in pratica azioni concrete per promuovere la parità di genere nel lavoro, l’inclusione ed il rispetto delle diversità.

Il percorso di Gender Equality Assessment WE – Empowering Women® è stato costruito sulla base delle sei aree tematiche considerate misurate dalla Certificazione in materia di Parità di Genere (Servizio PdR 125:2022 e Servizio ISO 30415). L’Assessment permette ad aziende e organizzazioni di soddisfare i requisiti in materia di gender equality delle più importanti linee di finanziamento attuali (bandi PNRR, fondi EU, Horizon Europe).
L’approccio scientifico di WE – Empowering Women® si basa sull’analisi delle caratteristiche e degli ostacoli specifici alla leadership femminile in Italia.

Ciò ci permette di costruire un piano di intervento strutturato, mirato e specifico in grado di incidere sulle dinamiche che favoriscono la realizzazione della leadership femminile efficace e riconosciuta.

Il percorso WE-Empowering Women® promuove:

  • La valorizzazione della leadership femminile, facilitando il reclutamento di talenti e diminuendo la dispersione di risorse umane
  • Una comunicazione interna più fluida e rispettosa della diversità, che facilita le relazioni tra le persone
  • Nuovi modelli di leadership inclusiva che stimolano l’immaginazione e la creatività
  • Lo sviluppo di un ambiente più inclusivo e collaborativo, valorizzante le risorse e le competenze di ciascuno
  • Un’immagine inclusiva dell’azienda, di grande impatto comunicativo e strategico
  • L’aumento della produttività in termini quantitativi e qualitativi

Le fasi del gender equality assessment WE-Empowering Women®

GEP – GENDER EQUALITY PLAN COME MOTORE DI SVILUPPO ECONOMICO

Il Gender Equality Plan è uno strumento e documento operativo previsto sia dai bandi Horizon Europe sia dal PNRR, richiesto come criterio vincolante per l’accesso ai finanziamenti a Università, enti di ricerca, enti pubblici e privati. L’elaborazione del Gender Equality Plan permette di elaborare un percorso personalizzato, che consente di realizzare una pianificazione di obiettivi ed azioni su misura e specifici per ciascuna organizzazione.

WE – Empowering Women® propone un percorso di supporto allo sviluppo della progettazione e della realizzazione del Gender Equality Plan, supportando ciascun committente nel realizzare il gender audit, nell’analisi dei dati, nell’identificazione degli obiettivi e delle azioni necessari e nella stesura del documento finale.

Cos’è il Gender Equality Plan

Il GEP è un documento strategico e operativo che permette di:

  • Valutare il punto di partenza dell’organizzazione
  • Stabilire priorità, con obiettivi concreti e realistici
  • Programmare azioni indirizzate alle persone di tutti i generi
  • Prevedere indicatori e misure destinati a monitorare l’impatto delle attività dell’ente
  • Evolvere insieme all’ente che lo redige, grazie alle revisioni e ai monitoraggi periodici
  • Agire per promuove il cambiamento culturale verso l’uguaglianza
  • Partecipare attivamente ad un nuovo modello di sviluppo economico e usufruire delle opportunità messe a disposizione dallo Stato e dall’Unione Europea

Le aree tematiche del Gender Equality Plan

BILANCIO DI GENERE

WE – Empowering Women propone servizi di elaborazione e stesura del bilancio di genere per enti pubblici, organizzazioni ed aziende private. Il bilancio di genere è un approccio di analisi che consente di guardare alle politiche pubbliche e/o aziendali con un’ottica di genere.

Lo strumento del bilancio di genere per le Pubbliche Amministrazioni permette di:

  • Valutare l’equità delle politiche e degli investimenti sul territorio
  • Comunicare con trasparenza l’impegno dell’ente nel garantire pari opportunità
  • Aumentare la consapevolezza delle problematiche del contesto
  • Focalizzare le aree di miglioramento per programmare efficacemente

Lo strumento del bilancio di genere per le aziende private permette di:

  • Orientare le proprie azioni al promuovere il superamento del gender gap (missione 5 “Lavoro e Inclusione”, PNRR)
  • Dialogare ed essere trasparenti con dipendenti, partner, consumatori
  • Essere più competitivi sul mercato, sempre più attento all’etica delle imprese
  • Monitorare l’efficacia degli interventi in ambito Human Resources

CONSULENZA

WE – Empowering Women® propone interventi di consulenza sulle tematiche di genere nel mondo del lavoro, costruiti sui bisogni specifici del cliente. Un consulente affiancherà l’imprenditore nell’analisi della situazione da modificare e nell’individuare i fattori sui quali agire, per poi concordare un piano di intervento personalizzato. Gli interventi comprendono percorsi di coaching individuali o di gruppo, di formazione specifica e di consulenza sul tema delle risorse umane.

Possiamo aiutare aziende e organizzazione su temi come:

  • La cultura dei dipendenti sui temi dell’empowerment femminile e la parità di genere (relazioni informali, atteggiamenti, stili comunicativi)
  • Le ripercussioni delle dinamiche relazionali informali maschiliste sulla valorizzazione e sul mantenimento dell’organico
  • Supporto alla selezione dei quadri dirigenti e alla valorizzazione degli incarichi
  • Qualsiasi aspetto ostacoli il benessere organizzativo e la realizzazione effettiva della parità di genere

Scopri i professionisti ai quali rivolgerti sull’app di Performat

FORMAZIONE

WE – Empowering Women propone workshop formativi di gruppo, dedicati ad aspetti che ostacolano la crescita professionale delle donne, le relazioni lavorative fra persone di genere differente e/o il benessere in ambito lavorativo. Ciascun cliente può richiedere percorsi formativi personalizzati, specifici e mirati, da proporre all’organico della propria azienda.

  • "Ora o mai più - superare il Gender Gap" in viaggio per l'Italia
  • Penelope in viaggio
  • DIVERSITY MANAGEMENT
  • LA CURA E IL DIRITTO DI CONTARE
  • NEMICHE - AMICHE
  • BOSS SONO GENITORE!
  • IL MIO CAPO: UOMO O DONNA?
  • PINK POWER
  • IL DIAVOLO VESTE PRADA?
  • EROINE ED EROI
  • WOMEN CAN STYLE
  • L'ANSIA, LE IDEE, LA CREATIVITA' NEI SOGNI
  • Workshop Storytelling - gossip, intrighi e gentilezza
    STORYTELLING