Le WE Business sono aziende e organizzazioni che si impegnano a concretizzare la parità di genere, con l’obbiettivo di valorizzare le persone e i loro talenti. Sono organizzazioni inclusive, attente alle dinamiche interpersonali e al benessere dell’ambiente relazionale dei propri dipendenti.
Essere WE Business significa sviluppare un processo continuo di innovazione e di formazione delle proprie risorse umane che crea un clima di benessere e creativo, aumentando la produttività e il potenziale di successo aziendale. Diventa una WE Business!
WE – Empowering Women® propone a imprenditori e dirigenti percorsi di consulenza, di formazione e di certificazione per comprendere e modificare il clima relazionale aziendale, per sviluppare il reale potenziale d’impresa e per incoraggiare dinamiche funzionali e creative che aumentino l’efficacia e la produttività.
La WE Business:
INSPIRING WE BUSINESS
CERTIFICAZIONE
WE-Empowering Women® è un marchio registrato che certifica la qualità della leadership femminile all’interno di un luogo di lavoro. Il suo obiettivo è promuovere e certificare aziende e organizzazioni nelle quali siano realmente possibili l’accesso alle posizioni di vertice e l’esercizio della leadership da parte delle donne.
Il percorso di certificazione WE-Empowering Women® è stato sviluppato basandosi sui risultati della ricerca qualitativa del team del Progetto sulle caratteristiche e sugli ostacoli specifici alla leadership femminile in Italia. L’approccio scientifico permette di costruire un piano di intervento strutturato, mirato e specifico in grado di incidere sulle dinamiche che favoriscono la realizzazione della leadership femminile efficace e riconosciuta.
Il percorso WE-Empowering Women® promuove:
- La valorizzazione della leadership femminile, facilitando il reclutamento di talenti e diminuendo la dispersione di risorse umane
- Una comunicazione interna più fluida e rispettosa della diversità, che facilita le relazioni tra le persone
- Nuovi modelli di leadership inclusiva che stimolano l’immaginazione e la creatività
- Lo sviluppo di un ambiente più inclusivo e collaborativo, valorizzante le risorse e le competenze di ciascuno
- Un’immagine inclusiva dell’azienda, di grande impatto comunicativo e strategico
- L’aumento della produttività in termini quantitativi e qualitativi
Le fasi del percorso di certificazione WE-Empowering Women®
BILANCIO DI GENERE
WE – Empowering Women propone servizi di elaborazione e stesura del bilancio di genere per enti pubblici, organizzazioni ed aziende private. Il bilancio di genere è un approccio di analisi che consente di guardare alle politiche pubbliche e/o aziendali con un’ottica di genere.
Lo strumento del bilancio di genere per le Pubbliche Amministrazioni permette di:
- Valutare l’equità delle politiche e degli investimenti sul territorio
- Comunicare con trasparenza l’impegno dell’ente nel garantire pari opportunità
- Aumentare la consapevolezza delle problematiche del contesto
- Focalizzare le aree di miglioramento per programmare efficacemente
Lo strumento del bilancio di genere per le aziende private permette di:
- Orientare le proprie azioni al promuovere il superamento del gender gap (missione 5 “Lavoro e Inclusione”, PNRR)
- Dialogare ed essere trasparenti con dipendenti, partner, consumatori
- Essere più competitivi sul mercato, sempre più attento all’etica delle imprese
- Monitorare l’efficacia degli interventi in ambito Human Resources
CONSULENZA
WE – Empowering Women® propone interventi di consulenza sulle tematiche di genere nel mondo del lavoro, costruiti sui bisogni specifici del cliente. Un consulente affiancherà l’imprenditore nell’analisi della situazione da modificare e nell’individuare i fattori sui quali agire, per poi concordare un piano di intervento personalizzato. Gli interventi comprendono percorsi di coaching individuali o di gruppo, di formazione specifica e di consulenza sul tema delle risorse umane.
Possiamo aiutare aziende e organizzazione su temi come:
- La cultura dei dipendenti sui temi dell’empowerment femminile e la parità di genere (relazioni informali, atteggiamenti, stili comunicativi)
- Le ripercussioni delle dinamiche relazionali informali maschiliste sulla valorizzazione e sul mantenimento dell’organico
- Supporto alla selezione dei quadri dirigenti e alla valorizzazione degli incarichi
- Qualsiasi aspetto ostacoli il benessere organizzativo e la realizzazione effettiva della parità di genere
Scopri i professionisti ai quali rivolgerti sull’app di Performat
FORMAZIONE
WE – Empowering Women propone workshop formativi di gruppo, dedicati ad aspetti che ostacolano la crescita professionale delle donne, le relazioni lavorative fra persone di genere differente e/o il benessere in ambito lavorativo. Ciascun cliente può richiedere percorsi formativi personalizzati, specifici e mirati, da proporre all’organico della propria azienda.