E’ stato pubblicato il rapporto 2020 del World Economic Forum.
Si conferma al primo posto della graduatoria dei 153 Paesi sottoposti al ranking l’Islanda, che ha colmato il divario di genere dell’87,7% (+2,7% rispetto al report 2018) ed il Paese dell’Europa Occidentale che ha registrato il maggior incremento è la Spagna (+21 posizioni e +4,9% di variazione dello score).

L’Italia si colloca al 76esimo posto, con uno score del 70,7%, sostanzialmente invariato rispetto al 2018, ma al disotto dello score medio dell’Area (76,7%) e ancora una volta appena superiore solo a quello di Grecia, Malta e Cipro.
Il Report stima che, al ritmo attuale, per colmare il Gender Gap nell’Europa Occidentale saranno necessari 54 anni (contro i 99,5 a livello Globale) ed individua quattro Acceleratori: incrementare la partecipazione delle donne in specifici settori economici, aumentare il numero di donne in ruoli di leadership, colmare i gap relativi agli aspetti retributivi e salariali ed infine costruire la parità nelle professionalità e rispetto alle skills maggiormente richieste.