
Il Marzo delle donne
Ciclo di webinar gratuiti
Sabato 6 Marzo | Sabato 13 Marzo | Sabato 20 Marzo | Sabato 27 Marzo
Noi donne siamo da sempre in prima linea nel prenderci cura degli altri e durante l’anno del Covid-19 ciò è stato particolarmente evidente. Siamo state cruciali nella reazione sanitaria al virus, nella promozione del benessere psicologico, nell’accudimento delle persone fragili nelle proprie famiglie. Eppure le nostre voci, i nostri bisogni e le nostre visioni non hanno ricevuto sufficiente attenzione.
La pandemia ha messo in primo piano il forte bisogno di cura della nostra società, soprattutto durante i periodi più difficili. È proprio questa prospettiva il punto di partenza per riflettere sui cambiamenti necessari al mondo che verrà e che contribuiremo a costruire
“Anna Dei Numeri”
Incontro con Cristiana Vettori
Presentazione del libro “Anna Dei Numeri – Una storia del Novecento” insieme all’autrice Cristiana Vettori.
Un viaggio fra il racconto della vita di una donna che cerca la propria autonomia all’inizio del Novecento e la scoperta del potere che deriva dalla nostra autonarrazione.Sabato 6 Marzo 2021
dalle ore 18.00 alle ore 19.30
In Prima Linea
Donne contro il Covid
Incontro con le dottoresse Maria Carola Martino ed Enrica Pea dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.
Le voci, le testimonianze e le riflessioni sul lavoro di cura in ambito sanitario, sul fronteggiamento dell’emergenza e della crisi pandemica, sulla cooperazione al femminile.Sabato 13 Marzo 2021
dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Donne che Curano Le Donne
Esperienze di psicoterapia
Incontro con le dottoresse Irene Massai, Anna Massi, Anna Emanuela Tangolo e Francesca Vignozzi.
Esplorazione corale dei temi che portano alla sofferenza e della co-costruzione di nuovi significati nel rapporto di cura: come le donne si ammalano e come costruiscono il processo di guarigione insieme a psicoterapeute donne.Sabato 20 Marzo 2021
dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Il Limite e L’Orizzonte
Le prospettive della politica e la cura
Sessione pomeridiana del Convegno “Il Limite e l’Orizzonte – Fragilità, trauma e cura” con la Professoressa Elena Pulcini, la Vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elly Schlein e l’Assessora della Regione Toscana Alessandra Nardini.
Relazioni e confronti sul bisogno di cura della società e sulla disuguaglianza di genere nella distribuzione del suo carico. Immaginare e trasformare una società in grado sia di occuparsi delle persone fragili sia di supportare le donne nel loro percorso di autorealizzazione e sviluppo professionale, economico, sociale e politico.Sabato 27 Marzo 2021
dalle ore 16.00 alle ore 18.00