Il rapporto con il potere può creare difficoltà, sia che lo si eserciti, sia che esso sia detenuto da altri. Ognuno di noi possiede le proprie rappresentazioni su come debba essere e comportarsi un leader e sul modo in cui bisogna relazionarsi con persone “più potenti” di noi. Tali rappresentazioni e modelli possono coinvolgere anche gli stereotipi di genere e rendere più difficoltoso un esercizio equilibrato, positivo ed inclusivo della leadership.
Le attività del workshop permetteranno di riflettere sul proprio modo di essere leader, sui modelli ai quali ci si ispira e dai quali si fugge, sugli stereotipi di genere che ostacolano un rapporto costruttivo e positivo con il potere.